dimanoinmanoshop
Sito attivo da: 1 giorno
ID Annuncio: 2791394
Annuncio Hobby e collezionismo
Hobby e collezionismo Monete e banconote Lombardia Milano
In dettaglio
Tipo di annuncio:
offro
Tipo:
Usato
Prezzo:
€ 950
Descrizione
Specchio Veneto Inciso Caratteristiche Stile: Barocchetto (1720-1770) Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800 Origine: Veneto, Italia Materiale: Specchio Descrizione Specchio al mercurio inciso con il tema della Natività, con la Madonna e san Giuseppe adoranti, il bue, l'asino e tre cherubini; una cornice con motivi fitomorfi e floreali. Appartiene alla produzione veneziana del terzo quarto del XVIII secolo, così come la cornice, con la battuta interna e quella più esterna intagliate e dorate. Condizione prodotto: Prodotto che a causa dell'età e dell'usura richiede interventi di restauro e ripresa della lucidatura. Dimensioni (cm): Altezza: 51 Larghezza: 42 Dimensioni massime (cm): Altezza: 59 Larghezza: 49 Con certificato di autenticità Certificato rilasciato da: Enrico Sala, expert Informazioni aggiuntive Stile: Barocchetto (1720-1770) Con questo termine si designa, per quanto specificatamente attiene alla mobilia, una parte della produzione eseguita in Italia nel periodo di tempo compreso tra l'epoca rococò e la prima fase del neoclassicismo. Si caratterizza per l'impianto formale e decorativo ancora rigidamente in adesione ai dettami cari al periodo barocco (da cui il termine barocchetto) e alle mode Luigi XIV e tuttavia vi si colgono i nuovi tempi nell'adozione di volumetrie più contenute, moduli decorativi più eleganti, spesso direttamente ispirati alla moda francese, ma sempre eseguiti con rigorosi principi di simmetria ornamentale. La tendenza ad assimilare novità formali e volumetriche ma non a recepirne l'elaborazione ornamentale trova naturale spiegazione in Italia nel fatto che in questo secolo la grande aristocrazia conosce un irrefrenabile declino politico e economico. Se nel secolo precedente vi fu gran profusione di arredi destinati a ornare dimore di recente costruzione, per mostrare con orgoglio la potenza della famiglia committente, nel Settecento si bada piuttosto ad aggiornare il palazzo con la sola mobilia strettamente necessaria alle nuove esigenze imposte dalla moda o da necessità funzionali. Si mantiene il vecchio apparato scenografico e il nuovo non deve troppo contrastare. Scopri di più sul Barocchetto con i nostri approfondimenti: Classic Monday: alla scoperta del Barocchetto Classic Monday: tra Barocco e Barocchetto Classic Monday elegante e insolito con due balaustre Barocchetto FineArt: Coppia di sedie Barocchetto, Venezia Canterano emiliano primo quarto XVIII secolo, primo Barocchetto Ribalta a urna, Milano metà XVIII Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800 Materiale: Specchio Altri clienti hanno cercato: Specchiera, caminiera, frame, cornice, ventole, Specchi, Psiche, Specchiera basculante, Specchio d'appoggio, applique. Se ti interessano specchi, specchiere, psiche, toilette, dai un'occhiata ai nostri approfondimenti sul blog e presentazioni su FineArt Una coppia di specchiere a cavallo tra barocco e barocchetto Il nuovo gusto nel Granducato di Toscana tra Rococò e Neoclassicismo in una specchiera intagliata Una elegante specchiera intagliata e dorata, espressione dello stile Regency Il fascino senza tempo della Toilette Un reimpiego di qualità: da trumeau a specchiera Caminiera Neoclassica, Firenze, ultimo quarto XVIII secolo Specchiera Neoclassica, Firenze, fine XVIII secolo Coppia di Specchiere Irlandesi, in Stile Giorgio III, seconda metà XIX secolo Specchiera Cinese, Ultimo Quarto XVIII Secolo Consolle Parietale con specchi Consolle inglese, metà XIX secolo con specchi Caminiera Impero, Lombardia, primo quarto XIX secolo Psiche Impero, Francia, primo quarto XIX secolo Cornice laccata, Veneto, ultimo quarto XVIII secolo Specchiera Barocca, Bologna Inizio XVIII Secolo Specchiera a Cassetta, Bologna Inizio XVIII Secolo Cornice edicola, Venezia, XVI secolo Sull'antiquariato in generale dai un'occhiata anche a Classic Monday: da un pezzo dei nostri magazzini alla storia dell'antiquariato L'antiquariato dalla A alla Z: il Dizionario dell'Antiquariato Disponibilità prodotto Il prodotto è visibile presso Cambiago Disponibilità immediata Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto. Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare. codice: ANCOSP0101462Condizioni prezzo:
non trattabili
Prezzo: € 950
Condividi su Facebook 